Piazza Otto Agosto.
Piazza Otto Agosto, giÓ Piazza del Mercato poi Piazza d'Armi, nel 1901, trasformata nell'occasione del Concorso ginnastico internazionale, in Stadio Attico, richiamante nella scenografia allestita l'AntichitÓ classica.
E' stato tradizionalmente il secondo luogo, per importanza e lunga frequenza, deputato alle manifestazioni ludico-agonistiche-spettacolari.
L'immagine Ŕ stata riprodotta in molti volumi dedicati alla storia di Bologna.
Noi l'abbiamo tratta da "La Montagnola" di Tiziano Costa e Marco poli, Ed. Costa 2001.
Sottotitolo: 'Fotoracconto di un luogo nobile di Bologna'.
|